Ultima modifica: 6 Novembre 2020
I.I.S. Calvi > Orientamento > Formazione professionale a valenza europea > Servizi di promozione e accoglienza turistica

Servizi di promozione e accoglienza turistica

L’indirizzo “Servizi di promozione e accoglienza turistica” appartiene ai percorsi di Istruzione e formazione professionale regionale e si articola in un corso triennale (al termine del quale si consegue la qualifica di Operatore dei servizi di promozione e accoglienza turistica) e in un eventuale quarto (al termine del quale si consegue il diploma professionale di Tecnico dei servizi di promozione e accoglienza turistica – Agenzie turistiche). E’ attivo presso la Sede A. Maragliano di Voghera.


Profilo professionale e competenze

L’ Operatore dei servizi di promozione e accoglienza turistica raggiunge un’adeguata formazione culturale, una solida preparazione nelle tre lingue straniere più diffuse, una conoscenza delle tecniche professionali specifiche tali da consentirgli un qualificato inserimento in attività lavorative relative al settore turistico ricettivo e amministrativo. L’operatore interviene a livello esecutivo nel processo di erogazione dei servizi di promozione, vendita e accoglienza con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative all’accoglienza, all’informazione e promozione in rapporto alle esigenze del cliente con competenze nella prenotazione e assistenza e nella evasione delle pratiche amministrativo contabili.

Il Tecnico dei servizi di promozione e accoglienza turistica interviene nel processo di erogazione dei servizi di promozione e accoglienza (individuazione delle risorse, organizzazione operativa, monitoraggio e valutazione del risultato, procedure di miglioramento continuo) con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. E’ in grado di utilizzare metodologie, strumenti e informazioni specializzate per svolgere attività relative alla definizione e promozione di servizi/prodotti e di organizzazione di spazi e strutture ed eventi, con competenze nella predisposizione del piano promozionale e nella cura dei rapporti con il cliente ed i fornitori.


Possibilità di occupazione

Tra le principali possibilità di impiego figurano quelle di addetto al ricevimento e di operatore di agenzia di viaggi, svolgendo attività di front-office a diretto contatto con i clienti, supportando la realizzazione di attività promozionali e gestendo attività di back office di natura organizzativa.


Proseguimento degli studi

Al termine 3° anno si consegue la qualifica di operatore. Frequentando il 4° anno si consegue il diploma di tecnico, che dà accesso all’istruzione tecnica superiore. All’interno dell’istituto è possibile completare un percorso quinquennale e conseguire in diploma di Servizi commerciali che consente l’accesso al sistema universitario.


Quadro orario

1^2^3^4^
AREA GENERALE
ITALIANO3333
INGLESE3344
STORIA2222
MATEMATICA3322
DIRITTO ED ECONOMIA33
Sc. Int. SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA22
SCIENZE MOTORIE2222
RC o ATTIVITA’ ALTERNATIVE1111
AREA DI INDIRIZZO
GEOGRAFIA3333
Seconda lingua straniera SPAGOLO3333
Terza lingua straniera FRANCESE3333
ECONOMIA AZIENDALE E TURISTICA446
TECNICA TURISTICA ED AMMINISTRATIVA6
DISCIPLINE GIURIDICO ECONOMICHE33
Link vai su

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi