MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA
L’indirizzo di Manutenzione e assistenza tecnica è un corso di istruzione professionale quinquennale del settore Industra e Artigianatto, attivo nella Sede Centrale di Voghera, nella Sede di Varzi e – solo fino al termine dell’a.s. 2017/2018 – nella sede di Sannazzaro.
Presso la Sede Centrale di Voghera dell’IIS Calvi, SCUOLA POLO PER L’ATTIVAZIONE DI NUOVE CLASSI QUINTE per l’a.s. 2017/18, è attivata una una classe quinta collocata in orario serale, per il sostenimento dell’Esame conclusivo di Stato per chi è in possesso di un Diploma Professionale (4° anno) di Tecnico nelle aree Meccanica, Elettrico/Elettronica.
Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici.
Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termoelettrica) e specificatamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio.
Il diplomato nell’indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica è in grado di comprendere, interpretare e analizzare schemi di impianti, utilizzare strumenti e tecnologie specifiche, utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione, utilizza correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, esegue le regolazioni dei sistemi e degli impianti, garantisce e certifica la messa a punto degli impianti e delle macchine a regola d’arte, collaborando alla fase di collaudo e installazione.
QUADRO ORARIO
Materia |
1° Biennio |
2° Biennio |
Quinto anno | ||
Classe 1° | Classe 2° | Classe 3° | Classe 4° |
Classe 5° |
|
AREA COMUNE | |||||
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 | 4 | 4 |
4 |
Lingua inglese |
3 |
3 | 3 | 3 |
3 |
Storia |
2 |
2 | 2 | 2 |
2 |
Matematica |
4 |
4 | 3 | 3 |
3 |
Diritto ed economia |
2 |
2 |
|||
Geografia |
1 |
||||
Scienze integrate (Scienze dellaTerra e Biologia) |
2 |
2 |
|||
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 | 2 | 2 |
2 |
IRC o attività alternativa |
1 |
1 | 1 | 1 |
1 |
AREA DI INDIRIZZO | |||||
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica |
3 |
3 |
|||
Scienze integrate (Fisica) |
2 (1) |
2 (1) |
|||
Scienze integrate (Chimica) |
2 (1) |
2 (1) |
|||
Tecnologie dell’informazione e della Comunicazione |
2 |
2 |
|||
Laboratori tecnologici ed esercitazioni |
3 |
3 | 4 | 3 |
3 |
Tecnologie meccaniche e applicazioni |
5(2) |
5(2) |
3(2) |
||
Tecnologie elettrico- elettroniche e applicazioni |
5(2) |
4(2) |
3(2) |
||
Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione |
3(2) |
5(2) |
8(2) |
||
Totale ore settimanali |
33 |
32 | 32 | 32 |
32 |
() ore di copresenza affidate al docente tecnico pratico