Ultima modifica: 10 Gennaio 2020
I.I.S. Calvi > News > Gli studenti della sede Maragliano insegnano agli Over 60 l’uso di internet attraverso Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento

Gli studenti della sede Maragliano insegnano agli Over 60 l’uso di internet attraverso Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento

l’IIS Cavi ha aderito al Progetto “ abc Digital I giovani insegnano il web agli over 60” promosso dall’USR Lombardia per l’a.s. 2019/2020.

Sono coinvolti alcuni studenti e studentesse delle classi 4ASC e 3 TUR della sede Maragliano.: (Ali Fahad, Breglia Giovanni, El Gartit Sofiane, Koblyuk Andriy, Lo Mama Thilo, Marasco Asia, Marinelli Samanta, Akhtar Abdullah, La Barbera Carlotta.)

Il progetto si propone di offrire agli studenti selezionati dalle scuole la possibilità di:

  • acquisire esperienza professionale e competenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro, avvalendosi del know-how e del tutoraggio delle imprese e degli enti partner del progetto;
  • potenziare le competenze trasversali e le abilità comunicative, utili in ogni contesto lavorativo e segnalate dalle imprese come tra le più lacunose nelle giovani generazioni;
  • essere protagonisti di un percorso di utilità sociale nella comunità in cui vivono, valorizzando le loro competenze di nativi digitali;
  • ottenere il riconoscimento di eventuali crediti formativi a seguito di una valutazione finale.

Il progetto si propone di offrire ai cittadini non nativi digitali Over 60 (cittadini con poca familiarità con il digitale ma una curiosità elevata verso il mondo di internet) la possibilità di:

  • avvicinarsi al mondo del digitale attraverso percorsi formativi tenuti dagli studenti delle scuole partecipanti;
  • imparare a utilizzare le nuove tecnologie digitali per poter usufruire dei servizi che vengono messi a disposizione dal mondo pubblico e privato sul web;
  • avvicinarsi alla generazione dei nativi digitali.

Il progetto è coordinato dalla Prof.ssa Donnarumma ed affiancata dal  sig. Bernardo Gennaro del gruppo Vises in qualità di tutor aziendale.

Il percorso si articola in due incontri in aula dove il tutor aziendale forma gli studenti, a sua volta la formazione si completa su una piattaforma e-learning e quindi  i giovani si organizzano in team e tengono le lezioni in aula agli over 60.

Link vai su

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi