Attività teatrale LAIVin

L’IIS Calvi ha partecipato al Bando Laivin, promosso da Fondazione Cariplo, che “si propone di sostenere laboratori musicali e teatrali nelle scuole secondarie di II grado, al fine di promuovere il protagonismo culturale dei giovani, grazie alla pratica della musica e del teatro. LAIVin punta a promuovere la maturazione di competenze chiave di cittadinanza dei giovani e ad avvicinare le nuove generazioni ai linguaggi performativi contemporanei.”
I dettagli del bando si possono trovare al seguente link: https://www.fondazionecariplo.it/it/progetti/arte/laiv/laivin.html
PROGETTO 1647- CALVI CREATIVAMENTE 2021
Contenuto artistico laboratorio teatrale – Lo specchio del possibile (ass. Antigone)
Il laboratorio utilizzerà la metodologia del Teatro dell’Oppresso, che individuiamo come attuale e idonea ad affrontare le tematiche di genere: il laboratorio realizzerà una prima fase di confronto personale e costruttivo tra gli studenti e una seconda fase performativa come occasione concreta per gli “spettatori” di riflettere e partecipare/reagire in modo proattivo al “modello” messo in scena dai ragazzi. Durante e subito dopo la fase iniziale di fondazione e conoscenza del gruppo, gli studenti verranno invitati a condividere le proprie esperienze e risonanze emotive in un ambiente simbolico, ovvero protetto e non giudicante. In seguito i partecipanti ideeranno due “modelli”, due storie che metteranno in scena durante la performance finale per tematizzare i contenuti emersi durante il processo laboratoriale. Il lavoro teatrale si fonderà principalmente sull’individuazione e gestione del conflitto implicito nella storia e sulla tenuta del ruolo nelle dinamiche sociali ostative. Durante lo spettacolo finale gli attori coinvolgeranno direttamente il pubblico: il conduttore/Jolly stimolerà gli spettatori a provare a cambiare il corso della storia presentata, a inventare responsabilmente le strategie per un finale migliore possibile.
Per l’a.s. 2021/2022 la nostra scuola, in collaborazione con l’Associazione ANTIGONE, di Pavia ha attivato un laboratorio di teatro sociale che si è concluso con una performance di cui un estratto è stato presentato al Festival Laivin, tenutosi a Milano, dal 23 al 31 maggio 2022.
Il nostro gruppo teatrale si è esibito, quindi, il giorno 25 maggio 2022, presso l’Idroscalo di Milano e il giorno 3 giugno 2022 presso il Teatro Padri Barnabiti di Voghera.
E’ stata presentata una performance dal titolo:
La storia di Nadia
Una storia di bullismo e discriminazione senza via di scampo. Attraverso la metodologia del Teatro forum il pubblico è stimolato ad intervenire attivamente per cambiare le sorti della protagonista.
25 Maggio 2022, presso l’Idroscalo di Milano

3 Giugno 2022, presso il Teatro Padri Barnabiti di Voghera

Le attività riprenderanno il prossimo anno scolastico,
unisciti a noi, non perdere l’occasione!
Chiedi in vicepresidenza ti daranno le indicazioni di contatto.
Ti aspettiamo!