Ultima modifica: 31 Maggio 2020
I.I.S. Calvi > A DISTANZA CREATIVA MENTE > LAD: laboratori a distanza

LAD: laboratori a distanza

Matteo Vidali (5MB Manutenzione e Assistenza Tecnica )

Lo studente propone alla sua classe un caso reale.

Annesso alla sua abitazione vi è un laboratorio che funge anche da ricovero materiali che contiene alcune macchine utensili non più funzionanti.Matteo si concentra su un trapano a colonna che quando viene alimentato fa intervenire il “salvavita”.

Clicca qui per visualizzare il racconto della positiva esperienza di ricerca del guasto e riparazione del trapano.


Alessandro Ghisolfi (3MA Manutenzione e Assistenza Tecnica )

Lo studente mette in pratica le competenze sviluppate nei laboratori scolastici e nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.

Nell’autorimessa della sua abitazione, lo studente, con il proprio smartphone, si filma mentre esegue e descrive le operazioni per effettuare il cambio d’olio motore della sua moto KTM exc 125.

Clicca per vedere il video.


Nicolò Giuffrè  (1IPA Operatore grafico ipermediale )

Laboratorio di scienze: Osservazione di minerali e rocce

Lo studente presenta la sua collezione di minerali e rocce preparando un file con foto e descrizioni.

Nicolò Giuffrè presenta la sua collezione di minerali e rocce, integrandola con quella della prof. di scienze. Il lavoro è stato condiviso con la classe durante una lezione live di scienze in cui si sono osservati diversi tipi di minerali e rocce… un contributo prezioso!


5VMA

Manutenzione e Assistenza Tecnica

Il progetto ” Luce Solidale” è una iniziativa dei ragazzi di 5VMA, con lo scopo di realizzare delle lampade da tavolo unendo creatività, didattica e solidarietà.

I ragazzi di 5VMA hanno realizzato le lampade con materiali da riciclo e successivamente, in un incontro presso la ” La Casa degli Amici” R.S.D. di Varzi sono state donate per Natale. Al termine del primo incontro i ragazzi della Fondazione hanno inviato gli allievi dell’istituto C.Calvi sede di Varzi per una seconda giornata per mostrare loro l’attività di laboratorio di ceramica ed omaggiarli  con dei manufatti da loro realizzati. In questo gemellaggio tenutosi il 21/Gennaio/ 2020 si è pensato di proseguire la collaborazione didattica con un terzo incontro presso l’Istituto Professionale C.Calvi sede di Varzi.

La favorevole risposta ed il coinvolgimento degli studenti è indubbiamente un riscontro positivo per la formazione degli alunni.

Ci si augura che questi incontri costruttivi possano proseguire nel tempo così da creare una integrazione tra i giovani locali e le strutture del territorio.

Clicca per vedere il video.

Link vai su

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi