La Prefettura di Pavia nella giornata odierna ha convocato un tavolo con i Dirigenti scolastici per informare di una “altamente probabile” ripresa delle attività didattiche in presenza, nella misura del 50%, a partire da lunedì 25 gennaio. La decisione sarebbe legata alla rivalutazione del livello di gravità della nostra regione, che passerebbe da “zona rossa” a “zona arancione”. Non appena disporremo di atti ufficiali che confermeranno le anticipazioni della Prefettura, ne daremo comunicazione tramite circolare.
08-01-2021
Nuovo comunicato
Vista l’Ordinanza regionale n. 676 dell’8 gennaio 2021, dall’11 al 24 gennaio le attività scolastiche saranno erogate adistanza per tutte le classi. Si garantiranno in presenza le attività di laboratorio e le attività finalizzate a mantenere una relazione educativa per l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità e con BES secondo l’organizzazione antecedente le vacanze natalizie.
A partire dal 9 novembre le lezioni proseguiranno in didattica a distanza, fatta eccezione per le attività in laboratorio che verranno svolte in presenza secondo il quadro orario pubblicato sul registro elettronico.
Sarà garantita l’attività in presenza agli studenti con BES come concordato con le famiglie
Il progetto presentato dal Nostro Istituto per “STORIE DI ALTERNANZA IN FILIERA” (clicca qui per vederlo) è stato valutato con un punteggio di 90/100, collocandosi al 2° posto della graduatoria per la categoria “Istituti tecnici e professionali”.
SEGNALAZIONE DEL TUTOR AZIENDALE D’ECCELLENZA: questo prodotto audiovisivo testimonia la nostra gratitudine per l’ing. Paolo Bergaglio, che ha accolto con disponibilità, cortesia e competenza il progetto di alternanza scuola-lavoro avviato tra il gruppo Piber, da lui diretto, e l’I.I.S. Carlo Calvi. Come dice il prof. Ferriello, che ha seguito da vicino le attività di stage, l’ing. Bergaglio “è un docente nato, incarna lo spirito dell’alternanza scuola lavoro, ovvero quel rapporto osmotico che deve istaurarsi tra scuola, azienda e territorio”. Tutto bello, tutto vero. Grazie Piber e arrivederci!!!
05-04-2020
Prodotto candidato al concorso Storie di Alternanza 2019-2020
Per la prima volta l’I.I.S. Carlo Calvi partecipa al concorso indetto da Unioncamere e dalle Camere di commercio “Storie di alternanza“. Il prodotto audiovisivo creato dagli studenti delle classi 4MA, 5MA, 5MB, coordinati dai docenti Ferriello, Marzanati e Panizzari, sintetizza e valorizza l’esperienza di stage svolta presso le aziende del gruppo Piber diretto dall’ing. Paolo Bergaglio.
Scuola, lavoro e territorio in sinergia per creare futuro.
Il concorso prevede una selezione locale e quindi un livello nazionale.
Buona fortuna ragazzi!!!
Sfoglia la presentazione del nostro istituto cliccando sull’immagine oppure guarda il pdf
Per tutti i corsi: diurni e serali. A partire dal 9 novembre le lezioni proseguiranno in didattica a distanza, fatta eccezione per le attività in laboratorio che verranno svolte in presenza secondo il quadro orario pubblicato sul registro elettronico. Sarà garantita l’attività in presenza agli studenti con BES come concordato con le famiglie
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.